Notizie e documentazioni dal sito ARPAT Toscana
La colonna che indica i valori di inquinamento dell'aria per il particolato fine della parte bassa del Comune di Vinci, sotto i 70 metri slm (Spicchio e Sovigliana e immediati dintorni) appare nella colonna intitolata "Santa Croce COOP", che designa la stazione di rilevamento dati per tutto il territorio della AUSL 11 e dell'area pisana, che da studi fatti risultano sostanzialmente omogenei per questo dato nelle aree basse. Questo particolare inquinamento da polveri sottili PM10, è dato dal traffico veicolare a gasolio se non adeguatamente trattato, ma soprattutto da tutti i processi domestici, agricoli, industriali di combustione di legna, materiale vegetale, carbone o idocarburi pesanti come il gasolio in particolare se a fuoco libero ossia senza sistemi di captazione e filtraggio adeguati; tali valori si incrementano in situazioni climatiche particolari di "ristagno atmosferico", in assenza di piogge o vento.
Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES)
Piano di classificazione acustica del territorio comunale
Regolamento di attuazione al piano di classificazione acustica del territorio
Piano di localizzazione delle antenne di trasmissione per la telefonia cellulare 2016-2018
Piano di azione comunale per la riduzione del particolato fine PM10
Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti solidi urbani
Relazione sullo stato dell'ambiente redatta dal Ministero dell'ambiente