Piani attuativi

Piano Attuativo PA*33 con contestuale 15° Variante al Regolamento Urbanistico, in conformità al P.S. proposta da GIVI s.r.l., ai sensi degli articoli 32 e 231 della L.R. 65/2014 e s.m.i.

 

ADOZIONE.

Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del 28/07/2023, esecutiva a tutti gli effetti di legge, è stato adottato il Piano Attuativo PA*33 con contestuale 15° variante al Regolamento Urbanistico, in conformità al P.S., ai sensi degli articoli 32 e 231 della L.R. 65/2014.

La Deliberazione suddetta e gli elaborati costituenti il Piano Attuativo con contestuale variante al Regolamento Urbanistico sono stati depositati presso il Settore 3 - Uso e Assetto del Territorio a partire dal 09/08/2023, data di pubblicazione dell'avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, per trenta (30) giorni consecutivi.

Nel suddetto periodo chiunque ha potuto prenderne visione, durante l’orario di ricevimento al pubblico, con facoltà di presentare eventuali osservazioni scritte da indirizzare all'Ufficio Urbanistica del Comune di Vinci.

Decorso il termine sopra riportato, il Piano Attuativo con contestuale variante al Regolamento Urbanistico ha seguito le procedure per la definitiva approvazione

In allegato e' disponibile la Delibera C.C. n. 55 del 28/07/2023 ed i relativi allegati:

 

 - delibera del Consiglio Comunale di adozione

- relazione del Responsabile del Procedimento

- relazione variante

Gli elaborati costituenti la variante al Regolamento Urbanistico sono:

- Tav. 24 - Usi del suolo e modalità di intervento - stato vigente

- Tav. 24 - Usi del suolo e modalità di intervento - stato modificato

- Tav. 2 fattibilità geologica-idraulica e sismica - stato vigente

- Tav. 2 fattibilità geologica-idraulica e sismica - stato modificato

Gli elaborati costituenti il Piano Attuativo (PA*33) sono:

- Relazione illustrativa e di fattibilità

- Tavola 1: Quadro conoscitivo-estratti

- Tavola 2: Servizi di rete esistenti

- Tavola 3: Rilievo con sovrapposizione dei limiti catastali e della zonizzazione del R.U.

- Tavola 4: Superfici dei singoli lotti e delle aree da cedere alla P.A.

- Tavola 5: Planimetria generale con divisione dei lotti, ingombro fabbricati “gabarit”, distanze

- Tavola 6: Tipologie edilizie, piante e sezioni indicative dei fabbricati

- Tavola 7: Planimetria generale della rete di smaltimento liquami dei fabbricati

- Tavola 8: Planimetria generale della rete dei servizi

- Tavola 9: Planimetria generale con riepilogo dei dati urbanistici di progetto e previsti da R.U.

- Tavola 10.1: Opere di urbanizzazione, Progetto parcheggio e area verde. Inquadramento territoriale

- Tavola 10.2: Opere di urbanizzazione, Progetto parcheggio e area verde. Stato attuale

- Tavola 10.3: Opere di urbanizzazione, Progetto parcheggio e area verde. Stato di progetto

- Tavola 10.4: Opere di urbanizzazione, Progetto parcheggio e area verde. Stato sovrapposto

- Tavola 10.5: Opere di urbanizzazione, Progetto parcheggio e area verde. Stato di progetto particolari

- Tavola 10.6: Opere di urbanizzazione, Progetto parcheggio e area verde. Spazi di visibilità e raggi di curvatura

- Relazione tecnica descrittiva progetto parcheggio pubblico e area verde

- Computo metrico delle opere di urbanizzazione primaria

- Quadro economico

- Norme Tecniche di Attuazione

- Libretto delle misure del rilievo strumentale

- Schema di convenzione

- Pareri preventivi enti gestori (comprese richieste di aggiornamento)

Documentazione fotografica

- Documentazione attestante la proprietà

- Dichiarazione L. 13/89

- Relazione di verifica al regolamento per l’edilizia bio-eco sostenibile

- Valutazione clima acustico

Gli elaborati costituenti le indagini geologiche ed idrauliche sono:

- Indagini geologico-tecniche

 

APPROVAZIONE

Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 29/09/2023, esecutiva a tutti gli effetti di legge, sono state approvate le controdeduzioni ai contributi pervenuti ed è stato approvato, nella sua versione definitiva, il Piano Attuativo PA*33 con contestuale 15° variante al Regolamento Urbanistico proposto da GIVI s.r.l. ai sensi degli articoli 32 e 231 della L.R. 65/2014 e ss.mm.ii.

La Deliberazione suddetta e gli elaborati costituenti il Piano Attuativo con variante contestuale al R.U. sono depositati presso il Settore 3 - Uso e Assetto del Territorio con decorrenza dalla data di pubblicazione dell’avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana.

Copia della deliberazione suddetta e dei relativi allegati è stata trasmessa alla Regione Toscana e alla Città Metropolitana di Firenze.

L’efficacia di tale provvedimento decorre dalla data di pubblicazione sul B.U.R.T. dell’avviso di approvazione (11.10.2023).

In allegato e' disponibile la Delibera C.C. n. 72 del 29/09/2023 (si omettono gli allegati in quanto invariati rispetto all'adozione):

 

 - delibera del Consiglio Comunale di approvazione

- relazione del Responsabile del Procedimento

 

 

Per qualsiasi contatto occorre rivolgersi presso l'Ufficio Urbanistica e Edilizia Privata

SEDE: Piazza Leonardo da Vinci, 29 Vinci - 2° piano - Fax 0571/933252

ORARIO AL PUBBLICO:

Martedì

dalle 14.30 alle 17.30

Venerdi'

dalle 9.00 alle 12.30


Responsabile del procedimento

Arch. Rosanna Spinelli - Tel. 0571/933221

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.