La Città di Leonardo

Elenco cronologico delle principali opere pittoriche di Leonardo da Vinci


Madonna col Bambino (o: Madonna della Melagrana, Madonna Dreyfus)

Olio su tavola, cm 15,7 x 12,8

Washington, National Gallery of Art, Kress Collection


Il Battesimo di Cristo(con Andrea del Verrocchio)

1470 circa.

Olio e tempera su tavola, cm 177 x 15

Firenze, Uffizi


L'Annunciazione

1472-1475 circa.

Olio e tempera su tavola, cm 98 x 217

Firenze, Uffizi


La Madonna col Bambino (Madonna del Garofano)

Olio su tavola di pioppo, cm 62 x 47,5

Monaco, Alte Pinakothek

Ginevra de' Benci

Circa 1474, oppure 1475-76


Al verso: Fronde Intrecciate col motto "Virtutem For / Ma Decorat"

Olio e tempera su tavola di pioppo, cm 38,8 x 36,7

Washington, National Gallery of Art


L'Annunciazione

Tempera su tavola, cm 16 x 60

Parigi, Louvre


San Gerolamo penitente

1480 circa.

Olio su tavola, cm 103 x 75

Roma, Pinacoteca Vaticana


L'Adorazione dei Magi

1481 circa.

Olio su tavola, cm 246 x 243

Firenze, Uffizi


Madonna col Bambino (Madonna Benois)

1478-1482 circa (?).

Olio su tavola trasportato su tela, cm 48 x 31

Leningrado, Ermitage


La Madonna col Bambino, San Giovannino e un Angelo (La Vergine delle Rocce)

1483-1486 circa.

Olio su tavola, cm 199 x 122

Parigi, Louvre


Ritratto di Musico (Franchino Gaffurio, Josquin des Prés?)

1485 circa.

Olio su tavola, cm 44,7 x 32

Milano, Pinacoteca Ambrosiana


La Dama con l'ermellino (Cecilia Gallerani)

1488-1490 circa

Olio su tavola, cm 54,8 x 40,3

Cracovia, Czartoryski Muzeum


Ritratto di dama (La Belle Ferronière)

1490-1495 circa

Olio su tavola, cm 63 x 45

Parigi, Louvre


La Madonna col Bambino, San Giovannino e un Angelo (La Vergine delle Rocce)

1493-1508 circa

Olio su tavola, cm 189,5 x 120

Londra, National Gallery


Il Cenacolo

1494-1498 circa

Tempera e olio su intonaco, cm 460 x 880

Milano, Refettorio di Santa Maria delle Grazie


Stemmi sforzeschi entro ghirlande di foglie e frutta

1494-1497 e (?) 1506-1508 circa

Tempera e olio su intonaco; tre lunette, quella centrale cm 335 di base; le due laterali, cmm 225 di base

Milano, Refettorio di Santa Maria delle Grazie


Ritratti dei duchi di Milano con i figli

1495-1498 circa

Tempera e olio su muro, ognuno con cm 90 circa di base

Milano, Refettorio di Santa Maria delle Grazie


Intrecci vegetali con frutti e monocromi di radici e rocce

1497-1498 circa

Tempera su muro, ripassata in età moderna

Milano, Castello Sforzesco, Sala delle Asse, volta e parete nord-est


Ritratto di Isabella d'Este

1499-1500 circa

Gessetto nero, sanguigna e pastello giallo su carta, cm 63 x 46

Parigi, Louvre


Sant'Anna, la Madonna, il Bambino e San Giovannino (Cartone di Burlington House)

1501(?)-15050 circa, o 1506-1508 circa, od anche 1499.

Gessetto nero, biacca e sfumino su carta, cm 141,5 x 104

Londra, National Gallery


Madonna dei Fusi (attribuita, con la partecipazione di altri artisti)

Olio su tavola, cm 48,3 x 36,9

Drumlaring Castle, collezione del duca di Buccleugh


Madonna dei Fusi (attribuita, con la partecipazione di altri artisti)

Olio su tavola trasferito su tela e quindi incollata su tavola, cm 50,2 x 34,4

New York, collezione privata (già collezione Reford di Montreal)


Ritratto di Dama (La Gioconda o Monna Lisa)

1503/4-1513/14 (?).

Olio su tavola, cm 77 x 53

Parigi, Louvre


Testa di fanciulla (La Scapiliata)

1508 circa.

Terra ombra, ambra inverdita e biacca su tavola di pioppo, cm 24,7 x 21

Parma, Pinacoteca Nazionale


Sant'Anna, la Madonna e il Bambino con l'agnellino

1510-1513 circa.

Olio su tavola, cm 168 x 130

Parigi, Louvre


San Giovanni Battista

Fine secondo periodo fiorentino (?)

Olio su tavola, cm 69 x 57

Parigi, Louvre


Bacco (su un precedente San Giovanni)

1510-1515 circa.

Olio su tela, cm 177 x 115

Parigi, Louvre


OPERE PRESUMIBILMENTE PERDUTE

Dragone

Rotella dipinta


Adamo ed Eva

Cartone per Arazzo


Testa di Medusa

Dipinto a olio su tavola


Pala per la Cappella di San Bernardo in Palazzo Vecchio

Cartone o abbozzo su tavola


Il Redentore

Già in una lunetta sulla parete del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano


L'Assunta con i santi Domenico e Pietro da Verona, Ludovico Il Moro e Beatrice d'este

Dipinto murale


La Battaglia di Anghiari

Cartone, dipinto su tavola e pittura su muro


Bacco

Dipinto


Nettuno

Disegno (o cartone)


Leda

Dipinto o cartone


L'Angelo dell'Annunciazione

Dipinto


Quadro cum una mezza nuda (Monna Vanna, Flora o Colombina)

Dipinto