Era una rimessa per attrezzi agricoli, fu trasformata in luogo di socialità dopo la Seconda Guerra Mondiale
 
Appuntamento domani 13 luglio alle 21.15. Il sindaco Giuseppe Torchia: “E' e sarà sempre una risorsa per tutti”

Vinci, 12 luglio 2022 - Un film-intervista sulla storia della Casa del Popolo di Petroio, a Vinci. È in programma il 13 luglio, alle ore 21.15, all'interno del circolo Arci di Petroio. La storia del circolo nasce 75 anni fa, subito dopo la seconda guerra mondiale: un gruppo di persone che lavoravano per la Fattoria Alessandri chiesero di usare quella che all’epoca era una rimessa per gli attrezzi e le macchine agricole per farne un luogo di incontro.

Da qui nacque quello che poi è stato il luogo di socialità per eccellenza, tra aperture serali, riunioni politiche, balli e concerti, Feste dell'Unità, dibattiti e iniziative culturali e ricreative.


Il film-intervista proporrà le testimonianze di coloro che hanno costruito il circolo facendone un luogo aperto e ospitale.
“E' un momento molto importante per tutti noi – ha dichiarato il sindaco di Vinci Giuseppe Torchia -. Con questo film-intervista vogliamo ringraziare i fondatori e coloro che in questi anni hanno continuato a far vivere e crescere il circolo. Siamo convinti che sia possibile continuare a costruire una comunità solidale capace di confrontarsi e divertirsi. La Casa del Popolo è e sarà per sempre una risorsa per tutti, un punto di riferimento”.