CITTA' DI VINCI 

CALENDARIO EVENTI OTTOBRE 2022


OTTOBRE ROSA – Campagna di prevenzione contro il tumore al seno

La città di Vinci sostiene la campagna di prevenzione con l'illuminazione rosa dei principali monumenti del Comune.


 

SABATO 1 OTTOBRE, 10.30 - BIBLIOTECA CIVICA - VINCI

LA DANZA DELLE FOGLIE

Una mattinata dedicata al variegato mondo delle foglie per scoprire le loro particolarità, dalla foglia dentellata che manifesta rabbia a quella dalle onde più morbide che sprigiona dolcezza. Tante storie inattese per stuzzicare
la curiosità a partire dall'osservazione della natura, concludendo con la creazione di un ritratto frondoso. Età 3-7 anni.


 

FINO AL 2 OTTOBRE 10-13 E 16-21 - SPAZIO ESPOSITIVO VIA MONTALBANO, VINCI

LEO & ME

L'esposizione, aperta gratuitamente al pubblico dal 24.9 al 2.10.22, presenterà la produzione artistica di Alessio Vignozzi,  in arte il Vigno, in diverse forme; dalla ceramica artistica tradizionale alle caricature dei Vitruvigni, fino al suo generoso contributo al restauro del Fiume della Pace.


 

LA MELA DI AISIM 2022 , PIAZZA DELLA LIBERTA' , VINCI

BANCHINO RACCOLTA FONDI  CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA


 

DOMENICA 2 OTTOBRE, ORE 9.30 - VIA PONTE DI BAGNOLO, VINCI

RACCOLTA ECOLOGICA DI PLASTICA  PLASTIC FREE 


 

DOMENICA 2 OTTOBRE, ORE 16.00 - PIAZZA GUIDO MASI, VINCI

INAUGURAZIONE NUOVO MEZZO AIB


 

SABATO 7 OTTOBRE ORE 21.00 E DOMENICA 8 OTTOBRE ORE 17.00 - TEATRO DI VINCI

CINEMA IN CONCERTO - STORIA DI UN CINEFILO QUALUNQUE

Torna alla sua settima e ottava replica lo spettacolo "Cinema in Concerto - Storia di un Cinefilo qualunque": un racconto che parla di cinema con le più belle colonne sonore di sempre suonate dal vivo al pianoforte. Un viaggio attraverso la storia del cinema, toccando le tappe che hanno fatto grande la settima arte. Dal cinema muto di Charlie Chaplin fino ai film di Quentin Tarantino. Con video proiezioni a tema. Da un racconto di Mattia Fornabaio che parla di cinema e di "cinefilia".

Prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3298574777


 

DOMENICA 9 OTTOBRE, 15.30 - MUSEO LEONARDIANO, VINCI

LA DOMENICA LEONARDIANA - FAMU, GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO

Attività didattica per bambini e famiglie. € 5,00 a partecipante.

Info e prenotazioni Ufficio Turistico Vinci: 0571 933285 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

DOMENICA 9 OTTOBRE, ORE 14.30 - RITROVO PIAZZA LEONARDO DA VINCI

PASSEGGIATA LETTERARIA - LEONARDO E L'IMMAGINE DELLA NATURA

Percorso trekking letterario sulle orme di Leonardo bambino. Merenda conviviale all’albero dei pensieri.

Lunghezza 7km – Dislivello 150m

€ 15,00 a persona. Incluso guida ambientale e storica.

Prenotazioni Ufficio Turistico Vinci: 0571 933285 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

SABATO 15 OTTOBRE, ORE 10.00 - BIBLIOTECA LEONARDIANA, VINCI

In collaborazione con l'Istituto Nazionale di studi sul Rinascimento di Firenze, il Comune di Vinci ha organizzato il seminario in memoria: 

 Il lascito intellettuale di Romano Nanni: seminario in memoria

Il seminario si concentra sulla figura di Romano Nanni, studioso di storia e filosofia, i cui interessi nel periodo vinciano (1994-2014) si sono focalizzati sull'opera di Leonardo da Vinci nel più ampio contesto del Rinascimento. Una riflessione è dedicata anche al suo ruolo come protagonista di un ripensamento dei beni culturali a Vinci.

Programma:

Saluti del Sindaco Giuseppe Torchia e dell'Assessore alla Cultura Sara Iallorenzi

Interventi di Roberta Barsanti, Direttrice della Biblioteca Leonardiana 

Salvatore Carannante, Università di Torino

Fabio Frosini, Università di Urbino

Ingresso gratuito

Informazioni al numero 0571 933250 


 

SABATO 22 OTTOBRE, ORE 21.30 - TEATRO DI VINCI

FESTIVAL FUCINIANO. FIGURE DI DONNA NELL'OPERA DI RENATO FUCINI

La professoressa Elisabetta Bacchereti, docente universitaria e autorevole studiosa di Renato Fucini, proporrà un’interpretazione assolutamente inedita delle "Figure di donna nell'opera di Renato Fucini"; nella serata in teatro interverranno due attori d’eccezione, Angela e Andrea Giuntini, che porteranno in scena memorabili dialoghi. Un’altra edizione del festival all’insegna della qualità. Relatrice Professoressa Elisabetta Bacchereti - Voci recitanti Angela Giuntini e Andrea Giuntini.

Ingresso libero. Prenotazioni Ufficio Turistico Vinci: 0571 933285 - ufficioturistico@comune.vinci.fi.it


 

MERCOLEDI' 26 OTTOBRE, ORE 17.00 - BIBLIOTECA DEI RAGAZZI SOVIGLIANA

UNA POZIONE STREGATA


Mancano pochi giorni alla notte più paurosa dell'anno e le streghe di tutto il mondo stanno preparando pozioni magiche. Ma cosa succede se gli ingredienti son sbagliati? Tante letture paurose e un terrificante laboratorio creativo vi aspettano in Biblioteca. Età 3-7 anni


 

Quali sono gli aspetti della Natura che ci spaventano di più? Una mattinata per scoprire in che modo animali e piante si difendono dai predatori e lottano per la
sopravvivenza. Adatto a ragazzi e ragazze coraggiosi. Età 7-11 anni

SABATO 29 OTTOBRE, 10.30, BIBLIOTECA CIVICA - VINCI


CHE PAURA LA NATURA!


Quali sono gli aspetti della Natura che ci spaventano di più? Una mattinata per scoprire in che modo animali e piante si difendono dai predatori e lottano per la
sopravvivenza. Adatto a ragazzi e ragazze coraggiosi. Età 7-11 anni


SABATO 29 ORE 21.00

DOMENICA 30 OTTOBRE, ORE 17.00

LUNEDI' 31 , ORE 21.00


I RACCONTI DEL TERRORE

Un’incursione nella mente oscura e perversa dello scrittore Edgar Allan Poe. Attraverso tre dei suoi più terrificanti racconti, che indagano le piaghe più nascoste e gli incubi dell’uomo, affronteremo un viaggio affascinante nei meandri del teatro e del mistero. La narrazione sarà accompagnata da una suggestiva musica eseguita dal vivo al pianoforte, che ci porterà dentro l’atmosfera enigmatica e oscura dei racconti.

La prenotazione dei posti è obbligatoria e può essere fatta contattando il numero 329 8574777 (anche tramite messaggio WhatsApp) oppure 0571 933285, ma anche scrivendo alle email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

biglietti: intero €15, ridotto €12 (under 25, over 65, residenti nel Comune di Vinci), €5 (bambini fino a 12 anni).

A cura dell'Associazione Culturale "Ilaria e Mattia presentano"


 

VISITA IL SITO VINCI TURISMO PER CONOSCERE TUTTI GLI EVENTI NEL COMUNE DI VINCI

 

Attachments:
Download this file (02.10 Inaugurazione nuovo mezzo aib vinci.JPG)Inaugurazione nuovo mezzo aib[ ]129 kB2022-09-28 15:16
Download this file (09.10 Passeggiata Letteraria.jpg)Passeggiata letteraria[ ]453 kB2022-09-28 15:15
Download this file (15.10 Seminario Romano Nanni.jpg)15.10 Seminario Romano Nanni.jpg[ ]685 kB2022-10-10 13:40
Download this file (24.09 Mostra Il Vigno.jpg)Leo & Me[ ]401 kB2022-09-24 10:03
Download this file (8 e 9 ottobre Storia di un cinefilo qualunque.jpg)Storia di un cinefilo qualunque[ ]494 kB2022-09-28 15:16
Download this file (domenica leonardiana.jpg)La Domenica Leonardiana[ ]3832 kB2022-09-24 09:57
Download this file (FESTIVAL FUCINIANO 22 ottobre.png)Festival Fuciniano[ ]2111 kB2022-09-24 09:56
Download this file (I racconti del terrore ottobre 2022.jpg)I racconti del terrore ottobre 2022.jpg[ ]140 kB2022-10-18 13:29
Download this file (sett-ott_BIBLIOTECA_page-0001.jpg)Autunno in biblioteca[ ]1106 kB2022-09-24 09:56