Vi possono accedere lavoratori dipendenti e autonomi che hanno cessato o ridotto l’attività lavorativa a causa dell’emergenza. Domande entro il 14 maggio 2020.


Arriva una nuova misura straordinaria di sostegno per le famiglie che non ce la fanno a pagare l’affitto. L’Unione dei Comuni ha infatti pubblicato l’Avviso mediante il quale determinate categorie di lavoratori possono ottenere un contributo per poter far fronte al pagamento del canone di locazione relativo all’abitazione. Le domande dovranno essere trasmesse entro il 14 maggio 2020.


Questa misura straordinaria di sostegno per il pagamento dell’affitto è destinata, in particolare, ai lavoratori dipendenti e autonomi che in conseguenza dell’emergenza causata dal Coronavirus abbiano cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro. Non possono chiedere questa misura straordinaria gli assegnatari di alloggi ERP, per i quali sono già previste altre forme di sostegno.


“Siamo felici - ha sottolineato il Presidente dell’Unione dei Comuni, Alessio Falorni - che la Regione ci abbia messo a disposizione le risorse per poter varare questa misura straordinaria di sostegno per i lavoratori dipendenti o autonomi che più hanno subito le conseguenze economiche di questa crisi. Siamo consapevoli che occorre fare presto, e pertanto formuliamo l’auspicio che le procedure per l’assegnazione e l’erogazione dei contributi sull’affitto possano svolgersi nel più breve tempo possibile”.


Per ottenere l’erogazione del contributo è necessario essere residenti in uno dei Comuni dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa, avere la residenza anagrafica nell’immobile per il quale si chiede il contributo, essere titolari di un contratto di locazione registrato o in corso di registrazione, presentare una certificazione dalla quale risulti un ISE 2019 (Indicatore della Situazione Economica) non superiore a €. 28.684,36 e non avere titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o all’estero e aver avuto nel mese di aprile, maggio e giugno 2020 una diminuzione del reddito familiare in misura non inferiore al 30% per cause riconducibili all’emergenza epidemiologica Covid-19 rispetto al mese di aprile 2019, maggio 2019 e giugno 2019.


Le domande per il fondo affitti straordinario dovranno essere presentate esclusivamente con una delle seguenti modalità:


1) posta elettronica inviando il modulo compilato con allegata copia della carta di identità al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


2) PEC all’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


3) Raccomandata A/R da inviare al Circondario Unione Empolese Valdelsa - piazza Della Vittoria, 54 - 50053 Empoli


Per informazioni sul bando straordinario Fondo Affitti 2020 gli interessati possono rivolgersi agli sportelli sociali dei Comuni dell’Unione o agli uffici dell’Unione dalle 9,00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì.


Comune di Capraia e Limite: 0571 978141


Comune di Cerreto Guidi: 0571 906220


Comune di Castelfiorentino: 0571 686331


Comune di Certaldo: 0571 656202


Comune di Empoli: 0571 757725 - 0571 757736


Comune di Fucecchio: 0571 268501


Comune di Gambassi Terme: 0571 638224


Comune di Montaione: 0571699234 - 0571 699258 - 0571 699257


Comune di Montelupo Fiorentino: 0571 917561


Comune di Montespertoli: 0571 600272


Comune di Vinci: 0571 933238


Solo nel caso in cui non fosse possibile contattare il proprio Comune di residenza è possibile rivolgersi ai seguenti numeri: 05719803244 – 05719803210


L’avviso e il modulo di domanda sono pubblicati sul sito dell’Unione dei Comuni e anche scaricabili da questa pagina. 


Si precisa che l'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. deve essere utilizzato esclusivamente per l'invio delle domande.
Per richieste di informazioni e chiarimenti devono essere contattati gli sportelli sociali.

Attachments:
Download this file (avviso-fondo-affitti-emergenza-covid.pdf)Avviso fondo affitti[ ]239 kB2020-04-24 09:18
Download this file (modulo-domanda-fondo-affitti-emergenza-covid.pdf)Modulo di domanda[ ]155 kB2020-04-24 09:19