Uno strumento facile per accedere alle immagini, consultare i verbali e comunicare le informazioni relative al conducente in caso di sanzione.
Alla Polizia Municipale proseguono gli interventi per agevolare il lavoro degli agenti e semplificare le procedure per i cittadini. L’ultima novità in ordine di tempo è l’attivazione del portale MULTE ON LINE dell’unione dei comuni Circondario Empolese Valdelsa per quanto riguarda le sanzioni che prevedono una documentazione fotografica e la decurtazione punti sulla patente.
Da qualsiasi browser è possibile collegarsi al sito. Sul verbale che viene recapitato ai cittadino vengono indicate le credenziali di accesso. Una volta entrati sarà possibile:
• visionare le foto relative ai verbali con accertamento da remoto (autovelox, passaggio con semaforo rosso, accesso improprio ztl, etc.) e altri documenti riferibili al verbale medesimo.
• comunicare i dati del conducente ai sensi dell'art. 126bis CdS se previsti dall'art. violato
• avere indicazioni sulla somma da pagare e sulle scadenze.
"L’attivazione del portale - afferma il comandante della Polizia Municipale, Massimo Luschi - è la dimostrazione che la nuove tecnologie possono venirci incontro per snellire le procedure e soprattutto per sgravare gli uffici, che quotidianamente ricevo decine e decine di richieste per l’accesso agli atti in conseguenza alla notifica di un verbale. In questo modo i cittadini potranno accedere alle informazioni in modo autonomo e noi potremo dirottare gli agenti su altri attività. Ciò diventa ancora più importante in questo momento di emergenza sanitaria al fine di evitare file e assembramenti agli uffici".
«Semplificazione: è questa la parola d’ordine di questo periodo - prosegue Paolo Masetti, sindaco di Montelupo e delegato alla Polizia Municipale per l’Unione dei comuni Empolese-Valdelsa - Le indicazioni ministeriali sono chiare in questo senso, ma si tratta soprattutto di una questione di buon senso. Grazie alle nuove tecnologie gli uffici sono sgravati, ma soprattutto i cittadini possono risparmiare tempo, evitarsi code di attesa e avere a portata di clic tutte le informazioni utili e soprattutto le immagini a corredo dei verbali. Si tratta di un ulteriore cambiamento positivo che riguarda la Polizia Municipale, in oggettiva carenza di personale, nell’attesa che a breve venga finalmente conclusa la procedura concorsuale che ci permetterà di assumere nuovi agenti".