Da venerdì 15 ottobre 2021 per tutti i soggetti che, a qualsiasi titolo, svolgono la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato presso tutti gli edifici comunali, è fatto obbligo di possedere ed esibire a richiesta il Green Pass in corso di validità, ai sensi dell’art. 9-quinquies della Legge 87 del 17 giugno 2021.Il mancato possesso o esibizione del Green Pass impedisce l’accesso alla sede comunale. Non saranno esenti gli amministratori. Sindaco, assessori, e consiglieri comunali dovranno esibire la certificazione verde.
Diversa la situazione per gli utenti. Non dovrà infatti mostrare il green pass chi si reca in un ufficio per l’erogazione di un servizio che l’amministrazione è tenuta a prestare. Niente green pass anche per i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica. Per quanto riguarda il controllo del green pass è stato individuato personale addetto incaricato.. Può essere mostrata la certificazione in formato cartaceo o esibita attraverso la lettura del QR Code. In caso di violazione degli obblighi suddetti è prevista la sanzione da 600,00 euro a 1500,00 euro.Le modalità operative per l‘organizzazione delle verifiche seguono le prescrizioni del decreto legge del 21 settembre 2021, numero 127. Sono ovviamente confermate le disposizioni concernenti l’obbligo di indossare la mascherina protettiva e di rilevare la temperatura corporea dei dipendenti ed utenti degli uffici pubblici ed aperti al pubblico e di impedire l’ingresso laddove venga rilevata una temperatura superiore a 37,5 gradi C°.