La pubblicità esterna e le pubbliche affissioni sono soggette, rispettivamente ad una imposta ovvero ad un diritto a favore del comune nel cui territorio sono effettuate. L'imposta trova applicazione nel Capo I del Decreto Legislativo n. 507 del 15 novembre 1993.

 

Con deliberazione del Consiglio Comunale 17 del 28 febbraio 2002 è stato approvato il regolamento per l'applicazione dell'imposta comunale sulla pubblicità e per l'effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni. 

 

Con deliberazione della Giunta Municipale n. 68 del 27 marzo 2019 sono state approvate le tariffe per l'imposta comunale sulla pubblicità e per i diritti delle pubbliche affissioni.

 

L'imposta sulla pubblicità si determina in base alla superficie della minima figura piana geometrica in cui è circoscritto il mezzo pubblicitario indipendentemente dal numero di messaggi in esso contenuti.
Le superfici inferiori ad un metro quadrato si arrotondano per eccesso al metro quadrato e le frazioni di esso, oltre il primo, a mezzo metro quadrato, non si fa luogo ad applicazione di imposta per superfici inferiori a trentacentimetri quadrati. Le insegne d'esercizio inferiori a cinque metri quadri sono esenti dal pagamento dell'imposta. 

 

Il modulo per la denuncia degli impianti pubblicitari si trova nella sezione Modulistica - Tributi ed Entrate - Pubblicità

 

Il versamento dell'imposta deve essere effettuato entro il 30 aprile dell'anno d'imposta.

 

 

Per informazioni rivolgersi all'ufficio tributi indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Attachments:
Download this file (Tariffe_ICP_2019.pdf)Tariffe pubblicità dal 2019[Tariffe dal 2019]30 kB2020-08-26 11:33