Altri contenuti

 

REGISTRO DEGLI ACCESSI 2023

REGISTRO DEGLI ACCESSI 2022

REGISTRO DEGLI ACCESSI 2021

REGISTRO DEGLI ACCESSI 2020

REGISTRO DEGLI ACCESSI 2019

REGISTRO DEGLI ACCESSI 2018


DOVE RIVOLGERSI
1. Ufficio Relazioni con il Pubblico- Protocollo
Via R . Fucini n. 7/a Vinci
Tel 0571 933238/258
dal lunedì al venerdì ogni mattina dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e martedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30
2. Ufficio Relazioni con il Pubblico- Protocollo
Via C. Battisti n. 74 Spicchio-Sovigliana
Tel 0571 933277/278

lunedì, martedì,giovedì e venerdì mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:00


MODALITA' DI RICHIESTA DEL CITTADINO
La richiesta di ACCESSO CIVICO SEMPLICE (art. 5 co. 1)
• può essere fatta da CHIUNQUE
• non è necessaria la MOTIVAZIONE
• è GRATUITA salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall'amministrazione per la riproduzione su supporti materiali .
La domanda può essere trasmessa anche in via telematica a mezzo fax, posta al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza che si deve pronunciare entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta:
• o pubblicando sul sito del Comune i dati, le informazioni e i documenti richiesti e contestualmente trasmettendoli al richiedente indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto;
• o, se i dati, le informazioni o i documenti richiesti risultano già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, indicando il relativo collegamento ipertestuale.
Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza è il Segretario Generale Dott. Stefano Salani tel. 0571 933212 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In caso di ritardo o mancata risposta o diniego da parte del Responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo che conclude il procedimento di accesso civico entro i termini di cui all'art. 2 co. 9 ter l.241/90
A fronte dell'inerzia da parte del RPCT o del titolare del potere sostitutivo il richiedente ai fini della tutela del proprio diritto può proporre ricorso al Tribunale amministrativo regionale (art. 116 Dl 104/2010)
Il Responsabile del potere sostitutivo è il Dirigente del Settore Affari Generali

La domanda di ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (art. 5 co.2)
• può essere fatta da CHIUNQUE
• non è necessaria la MOTIVAZIONE
• è GRATUITA salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall'amministrazione per la riproduzione su supporti materiali .
La domanda può essere inviata anche in via telematica, a mezzo fax, posta al Protocollo dell'Ente e diretta all'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti. Il responsabile si dovrà pronunciare entro 30 giorni.
In caso di mancata risposta nel termine o diniego il richiedente può alternativamente :
1) presentare richiesta di riesame al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza che decide con provvedimento motivato entro 20 giorni.
2) presentare ricorso al difensore civico competente per ambito territoriale
In ogni caso è sempre consentito il ricorso al Tar contro la decisione del Responsabile della Prevenzione della corruzione e della trasparenza e contro la decisione dell'amministrazione competente (art. 116 DLgs 104/2010)

 

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Non occorre alcuna documentazione


TEMPI
La risposta deve essere formulata entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Decreto legislativo n. 33/2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità.Trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni"

 

modulo accesso civico generalizzato personalizzato

Delibera Consiglio Comunale 36 del 30.05.2017

Regolamento in materia di accesso civico e accesso generalizzato

modulo accesso civico (doc)

modulo accesso civico (pdf)

Schema generalizzato (doc)

Schema A generalizzato odt

Schema A generalizzato (pdf)