Bilancio di previsione 2024-2026
Di seguito sono consultabili i documenti relativi al Bilancio di previsione 2024-2026 approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 118 del 29.12.2023.
Per consultare la deliberazione consiliare completa clicca qui.
Piano degli indicatori di bilancio
Bilancio semplificato DPCM 22/09/2014 Entrate PDF
Bilancio semplificato DPCM 22/09/2014 Uscite PDF
Vinci, modifiche alla viabilità in via Fermi e in via Molin dei Frati
Nel primo caso previste modifiche per il 7 dicembre, nel secondo istituzione di divieto di transito dal 6 all'11 dicembre
Vinci, 5 dicembre 2023. Due provvedimenti di viabilità a Vinci nelle prossime ore. Per smontare e caricare una gru di un cantiere sarà necessaria l'istituzione temporanea di un divieto di sosta, con rimozione forzata, su ambo i lati in via Fermi, fino all'intersezione con via Galilei: il provvedimento è valido dalle ore 9 alle 18 del 7 dicembre. Sempre in via Fermi e sempre fino all'intersezione con via Galilei ci sarà inoltre l'istituzione temporanea, sempre nello stesso giorno e col medesimo orario, di un doppio senso di circolazione.
In via Galilei non sarà consentito transitare, dal civico 97 fino all'intersezione con via Volta dalle ore 9 alle 18 del 7 dicembre. L'altra ordinanza riguarda alcune modifiche alla viabilità per l'istituzione di un cantiere. Ci sarà l'istituzione temporanea di un divieto di transito dal 6 all'11 dicembre in via Molin dei Frati, nel tratto compreso tra l'intersezione con via Pietramarina e il borgo di Molin dei Frati, dalle 8.30 alle 16.30.
Per entrambi i casi sarà garantito in caso di urgenza, emergenza e soccorso l'immediata transitabilità della strada.
Vinci, lavori urgenti di sicurezza stradale in via S.Amato
Istituzione di un divieto di transito nel pezzo di strada che dalla chiesa di S.Amato conduce al cimitero locale, esclusi i residenti. L'assessore Vignozzi: “Segnali di cedimento del muro, intervento non rinviabile”
Leggi tutto: Vinci, lavori urgenti di sicurezza stradale in via S.Amato
Informativa cookies
Informativa Cookie
I cookie sono stringhe di testo che il Sito visitato dagli Utenti (cd. “prima parte”) ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano all’interno del dispositivo terminale dell’Utente medesimo, perché siano poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito https://www.comune.vinci.fi.it fa uso di cookie.
Titolare del trattamento dei dati personali e rinvio a Informativa Privacy
Titolare del trattamento è il Comune di Vinci, con sede in Piazza Leonardo da Vinci, 29 - 50059 Vinci (FI), PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per maggiori informazioni su come vengono trattati i dati personali degli Utenti si rinvia alla Privacy policy pubblicata nel Sito.
I Cookie utilizzati
Il Sito utilizza:
- cookie tecnici, per i quali non è richiesto il consenso dell’Utente, che sono necessari al funzionamento del Sito, inclusa la fornitura dei servizi da questo offerti;
- cookie analitici, che permettono di comprendere le modalità di utilizzo del Sito da parte degli Utenti, e monitorare il traffico in entrata ed uscita dal Sito. Le informazioni raccolte da questi cookie vengono trattate in forma aggregata ed anonima, senza che venga raccolta alcuna informazione relativa all’identità dell’Utente. Questi cookie non conservano alcun dato personale e il loto utilizzo non richiede il consenso dell’Utente;
Presentazione del libro “Le Forme dell’Aria – Da Leonardo da Vinci a Pagani Utopia”.
Con grande piacere Pagani Automobili ti invita alla presentazione del libro “Le Forme dell’Aria – Da Leonardo da Vinci a Pagani Utopia”.
Saranno presenti gli autori: Horacio Pagani, Pietro C. Marani e Robert Puyal.
Ti aspettiamo alla conferenza stampa che si svolgerà il 6 ottobre a Vinci (FI), alle ore 11, presso Piazza Guido Masi.
Programma:
ore 10.45: Registrazione & Welcome coffee
ore 11.00-12.00: Presentazione e Q&A
Seguirà firma copie autori e pranzo a buffet.
Edita da Giunti Editore, l’opera traccia un “ponte” tra Utopia e una selezione di tredici fogli leonardeschi, tratti dal Codice Atlantico conservato nella Biblioteca Ambrosiana di Milano, che illustrano gli studi sull’aria effettuati dal genio toscano prima che nascesse il termine “aerodinamica”.
Le forme dell’aria
Quante sono le forme dell’aria? Dipende… Nella mente di un giovane uomo, all’inizio dell’avventura della vita, potrebbero essere molte, addirittura infinite.
In tali pensieri, perché porre un limite alla danza dell’aria, dell’acqua, del fuoco
e della terra? Non avrebbe senso, in effetti, non concedersi l’ebbrezza di fantasticherie senza fine, nello scambio magico degli elementi, attori di evoluzioni audaci e gioiose.
Accade poi, nella mente di un giovane uomo, che le fantasie sulle forme dell’aria, della terra, del fuoco e dell’acqua non bastino più a soddisfare l’ebbrezza, poiché inizia a comprendere e a sapere che gli elementi non volteggiano a loro capriccio: essi conoscono bene i passi della loro danza, che variano, mutano, si moltiplicano a seconda delle circostanze e dei luoghi.
Il giovane uomo, allora, va ben al di là del gioco dell’immaginazione e impara l’arte di osservare, di guardare con uno scopo, perché ha intuito che può essere lui il maestro della danza e, nell'ammirazione e nel rispetto per l’acqua, la terra, il fuoco e l’aria, desidera diventare il coreografo di spettacoli non ancora visti nel corso della storia degli uomini e delle donne.
Così il giovane uomo diventa adulto: indomita rimane la sua fantasia e tuttavia, poiché ha ormai coscienza che è la fisica a determinare le forme dell’aria, applica la sua mente alla scienza con passione per poter sempre meglio interagire con le forze della natura, per plasmare un ambiente degno d’essere vissuto, per superare limiti che si pensavano invalicabili, per creare cose meravigliose mai viste prima.
Questo volume ci racconta la storia di due giovani uomini che hanno iniziato a giocare con le forme dell’aria sino a diventare maestri della danza degli elementi, facendo sì che l’utopia divenisse realtà.
Alberto Rocca - Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Con l’appuntamento di Vinci proseguono le celebrazioni del 25° Anniversario di Pagani Automobili. Dal 6 all’8 ottobre, il borgo leonardiano ospiterà le tre hypercars che hanno segnato la storia del marchio: Zonda C12, Huayra e Utopia.
Si prega di dare gradita conferma della partecipazione entro il 22 settembre ai riferimenti in calce.
In caso di maltempo la presentazione si terrà presso la Villa Medicea Dianella via Dianella 48, 50059, Vinci (FI).
Ti aspettiamo!
PRESS CONTACTS
Luigi Ganzerli
Pagani Automobili
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PressMediaLAB - Davide D’Amico
Cell: +39 335 7715011
Tel: +39 011 7732952 – interno 106
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via dell'Artigianato 5 - 41018 San Cesario sul Panaro (Modena) - Italia
Tel: +39 059 4739 201
Registro Imprese di MO/C.F./P.IVA 02054560368 | Capitale Sociale Euro 536.000,00 i.v.
Vinci, città in festa per il passaggio della Mille Miglia
Oggi pomeriggio le 405 auto della storica corsa sono passate dal borgo toscano, facendo sosta per la timbratura
Leggi tutto: Vinci, città in festa per il passaggio della Mille Miglia
Storico gare 2016-2019
- Riqualificazione energetica e miglioramento sismico della scuola secondaria di primo grado di Sovigliana - Vinci
- AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE GRATUITA DI LOCALI PER L'ISTITUZIONE DI UFFICI SEPARATI DI STATO CIVILE PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI
- Procedura negoziata per la ripetizione di servizi analoghi della concessione del servizio di ricovero, custodia, mantenimento e cura di cani abbandonati e feriti
- Manifestazione di interesse per l’individuazione di servizi educativi per la prima infanzia accreditati (3-36 mesi) nel territorio dei Comuni di Vinci, Empoli, Cerreto Guidi e Lamporecchio
- PROCEDURA APERTA EX ART 60 DLGS 50/2016 PER AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE NELLE SCUOLE DELL'INFANZIA E PRIMARIE DEL COMUNE DI VINCI PER GLI ANNI EDUCATVI 2019/2010, 2020/21, 20121/2022
- PROCEDURA APERTA EX ART 60 DLGS 50/2016 PER AMPLIAMENTO DEI SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DA INSTALLARE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI VINCI CIG 7734884433 - CUP J78D18000030004
- BANDO D’ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE DI UNA CAPPELLA UBICATA ALL’INTERNO DEL CIMITERO DI S. ANSANO
- PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE VIABILITÀ INTERNA ED ESTERNA AL CENTRO ABITATO DEL COMUNE DI VINCI
- APPALTO GESTIONE DEI SERVIZI MUSEALI DEL COMUNE DI VINCI PER IL PERIODO DAL 01/12/2018 AL 31/12/2022
- 2° AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L’ALIENAZIONE DI VEICOLO DI PROPRIETA’ COMUNALE
- manifestazione di interesse per l'individuazione di servizi educativi per la prima infanzia accreditati (3-36 mesi)
- AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L’ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA’ COMUNALE
- PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN APPALTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEI CORPI B E C E COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI VINCI “SIBILLA ALERAMO” LOC. SPICCHIO
- BANDO D’ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN IMMOBILE UBICATO IN LOCALITÀ ANCHIANO DEL COMUNE DI VINCI (FI))
- AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. ART. 36 COMMA 2 LETT. A) DEL D.LGS. 50/2016 SVOLTO CON MODALITA’ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO IN APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE SULLE STRADE COMUNALI
- APPALTO SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE E DI ALTRE INIZIATIVE RIVOLTE AI GIOVANI PER IL PERIODO 1° SETTEMBRE 2018 – 31 AGOSTO 2021
- APPALTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEI CORPI B E C E COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI VINCI “SIBILLA ALERAMO” LOC. SPICCHIO
- APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIE DEGLI EDIFICI COMUNALI DAL 05.03.2018 AL 31.12.2020
- CONCESSIONE EX ART. 30 D.LGS. 163/2006 DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA E DEI SERVIZI EXTRA SCOLASTICI DEL COMUNE DI VINCI per gli anni 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020
- PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 SVOLTA CON MODALITA’ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO IN APPALTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DEL COMUNE DI VINCI
- Manifestazione interesse servizi educativi
- APPALTO DEL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO SUGLI SCUOLABUS E DI PRE-SCUOLA
- APPALTO DEI LAVORI DI “RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPOGLIATOI DELLA PALESTRA E NUOVO SERVIZIO IGIENICO AL PLESSO SCOLASTICO DI VINCI PIAZZA GARIBALDI”
- PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 SVOLTA CON MODALITA’ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO IN APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA VIABILITA' INTERNA ED ESTERNA AL CENTRO ABITATO - ANNO 2017
- APPALTO GESTIONE DEL NIDO D’INFANZIA “PICCINO PICCIO” VIA DELLA LIBERTA’ 58 - VITOLINI – VINCI - PERIODO 01/09/2017-31/07/2020
- APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA ALLA DISABILITA' IN AMBITO SCOLASTICO E PER LE ATTIVITA' DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE COMUNALE PERIODO 01/09/2017 – 31/08/2020 PER IL COMUNE DI VINCI
- APPALTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DI SERVIZI DIVERSI PER LA BIBLIOTECA COMUNALE E SEDI DISTACCATE DEL COMUNE DI VINCI (LOTTO1) E PER LA BIBLIOTECA COMUNALE DEL COMUNE DI FUCECCHIO (LOTTO 2)
- CONCESSIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI E DELL’ILLUMINAZIONE VOTIVA
- PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 SVOLTA CON MODALITA’ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO IN APPALTO DEI LAVORI DI “RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPOGLIATOI DELLA PALESTRA E NUOVO SERVIZIO IGIENICO AL PLESSO SCOLASTICO DI VINCI PIAZZA
- INDAGINE DI MERCATO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI “Incarico per lo studio di fattibilità di un campo polivalente presso la scuola primaria di secondo grado di Sovigliana”
- Indagine di mercato per manifestazione di interesse per affidamento servizio "Supporto al RUP per programma efficientamento e manutenzione illuminazione pubblica"
- Servizio di “Verifica tecnica di sicurezza strutturale, vulnerabilità sismica e rischio sismico di tre edifici scolastici di proprietà del Comune di Vinci"
- APPALTO DEI SERVIZI MUSEALI DEL COMUNE DI VINCI (LOTTO 1) E DEL COMUNE DI FUCECCHIO (LOTTO 2), ASSOCIATI PER L’ESPLETAMENTO DELLA GARA
- APPALTO DEI LAVORI COMPLEMENTARI DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE DELLA SCUOLA SIBILLA ALERAMO DI SPICCHIO
- APPALTO SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO PERIODO DAL 15 OTTOBRE 2019 AL 30 GIUGNO 2024 CIG 7784415E76
Regolamenti comunali
-
-
Affari generali ed istituzionali
- Regolamento Consiglio Comunale
- Regolamento sedute Giunta Comunale
- Regolamento per la concessione di patrocini, contributi e di qualunque altro beneficio a favore di soggetti terzi
- Regolamento incentivi per funzioni tecniche
- Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi
- Regolamento dei controlli interni
- Regolamento per la ripartizione del fondo di solidarietà (art.66 D.L. n.18-2020)
- Regolamento utilizzo di parte del fondo famiglie per sport, cultura e ricreaz.
-
Consulte
-
Ambiente e corpi di polizia
- Regolamento per gli scarichi domestici fuori fognatura
- Regolamento del servizio idrico integrato
- Regolamento per la installazione e l'esercizio delle stazioni radio base di telefonia cellulare
- Regolamento per la gestione del servizio di raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani e assimilati
- Regolamento comunale acustico
- Regolamento di polizia mortuaria
- Regolamento di Polizia Rurale
- Regolamento di Polizia Urbana
- Regolamento del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani
-
Attività economiche, commerciali ed imprese
- Regolamento comunale sull'esercizio dei servizi pubblici non di linea
- Regolamento comunale di igiene in materia di alimenti e bevande
- Regolamento comunale per l'attività di acconciatore, estetica, tatuaggio e piercing
- Regolamento sull'imposta di soggiorno
- Regolamento disciplina svolgimento attività commerciali in aree pubbliche
- Piano comunale per lo svolgimento delle attività commerciali su aree pubbliche (Allegato al Regolamento per la disciplina dello svolgimento attività commerciali su aree pubbliche)
- Regolamento per l'installazione e gestione dei dehors su aree pubbliche
-
Cultura, Biblioteche, Musei e Pubblica Istruzione
-
Cultura, Biblioteche e Musei
- Statuto del Museo Leonardiano
- Regolamento per l'utilizzo degli spazi della sala poliv. Teatro della Misericordia
- Protocollo sicurezza anticontagio Musei
- Regolamento del Sistema museale Museo Diffuso Empolese Valdelsa (MuDEV)
- Regolamento della Convenzione del Sistema Museale Tematico Case della Memoria in Toscana
-
Pubblica Istruzione
- Regolamento per la composizione ed il funzionamento della commissione mensa (Infanzia, Elementari e Medie)
- Regolamento per il funzionamento dei servizi educativi per la I infanzia (Empolese Valdelsa)
- Regolamento unico dei servizi scolastici ed educativi
- Regolamento per il funzionamento dei servizi educativi per la prima infanzia della zona empolese-valdelsa
-
-
Municipalità
- Regolamento per l'utilizzo delle palestre scolastiche
- Regolamento per la gestione e l'uso degli impianti sportivi comunali
- Regolamento sul rapporto cittadini e Amministrazione comunale nello svolgimento delle attività e dei procedimenti amministrativi
- Regolamento per la gestione e l'uso del Palasport
- Regolamento assegnazione contributi per "Chiese ed altri edifici per servizi religiosi" e per i "Centri civici e sociali, attrezzature culturali e sanitarie"
- Regolamento per l´assegnazione degli alloggi comunali non riconducibili all´edilizia residenziale pubblica
- Regolamento per l'utilizzo degli spazi della sala poliv. Teatro della Misericordia
- Regolamento per la disciplina delle riprese audiovisive delle sedute del Consiglio Comunale e delle commissioni e loro diffusione
- Regolamento per l'istituzione e la gestione del servizio di volontariato civico - cittadinanza attiva
- Regolamento in materia di accesso civico e accesso generalizzato
-
Finanza, Bilancio e Tributi
- Edilizia privata
- Regolamento edilizio (vigente dal 18-10-2022)
- Regolamento edilizio all. A (vigente dal 18-10-2022)
- Regolamento edilizio all. B (vigente dal 29/10/2018)
- Regolamento edilizio all. C (vigente dal 29/10/2018)
- Regolamento edilizio all. C 1 (vigente dal 29/10/2018)
- Regolamento per l'edilizia bio-eco sostenibile (vigente dal 16/07/2014)
-
Tributario
- Regolamento generale per la gestione delle entrate comunali
- Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti
- Regolamento per la disciplina dell'imposta munipale propria (IMU)
- Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale
- Regolamento per la disciplina della tariffa corrispettiva servizio gest. integr. rifiuti urbani
-
Rendiconto della gestione anno 2022
Di seguito sono consultabili i documenti relaivi al Rendiconto della gestione 2022 approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 26/05/2023.
Si pubblica inoltre il rendiconto semplificato recante l'esposizione sintetica dei dati come stabilito dal D.P.C.M. 22/09/2014 e s.m.i.
Per consultare la deliberazione consiliare completa clicca qui
Allegati:
Rendiconto semplificato ex DPCM 26/06/2016
piano degli indicatori
relazione revisore
nota di conciliazione partecipate nota formato p7m
Conto Economico e Stato patrimoniale
Ultimi articoli pubblicati
- Nuova sezione "Bandi di Gara e Contratti" 2024
- AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO PER AFFIDAMENTO ATTIVITA’ INTEGRATIVE E DI SUPPORTO A SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE - COMUNE DI VINCI - ANNI 2024-2025-2026 AI SENSI DELL'ART. 56 D.LGS 117/2017
- Vedi nuovo sito comunale
- Maltempo del 02/11/2023_Frane sul territorio comunale_intervento di somma urgenza_CUP J77H23002260001
- Maltempo del 02/11/2023_Frane sul territorio comunale_intervento di somma urgenza_CUP J77H23002220001
- Maltempo del 02/11/2023_Frane sul territorio comunale_intervento di somma urgenza_CUP J77H23002230001